
Soggiornare a Testalepre
I nonni di Martina hanno acquistato questo posto nel 1985. Faceva parte di una proprietà ben più vasta, che comprendeva le case e i borghi attorno a noi come Sillano e Ripertoli. Il complesso nel quale svolgiamo la nostra attività è formato da tre edifici che un tempo erano: il granaio, la stalla con al piano superiore la casa e il deposito per gli attrezzi. Questi edifici oggi sono rispettivamente l’abitazione dei genitori di Martina, la nostra abitazione e gli appartamenti dell’agriturismo e uno spazio polifunzionale con cucina, forno a legna e spazio comune che chiamiamo “loggiato”. Si affacciano tutti sull’aia, molto ampia e con una terrazza sulla vallata e sono attorniati dai nostri ulivi (circa 1200), da terreni coltivati a ortaggi e da altri terreni che stiamo convertendo a frutteto e a vigneto. Oltre questi terreni c’è il bosco.